Ferrara, una delle città più suggestive dell’Emilia Romagna.
Ferrara, una delle città più suggestive dell’Emilia Romagna. Tra le più importanti per la storia della famiglia d’Este ma anche e soprattutto, per la fiorente attività artistica, denominata OFFICINA FERRARESE ad opera di Cosmè Tura, Ercole de Roberti e Francesco del Cossa. Un viaggio alla scoperta della città patrimonio UNESCO per l’architettura davvero innovativa, che ha gettato le basi per la contemporaneità.
Durata
3/4h
Giorni:
Tutti i giorni
Partecipanti
Minimo 4 persone
Dettagli
Tour in esterna
COSTO DEL TOUR :
° Adulti € 32,00 ° Bambini € 5,00 (fino ai 10 anni)
Punti di Interesse :
- Via delle Volte
- Piazza Trento Trieste
- Museo della Cattedrale (visita interna)
- Ghetto Ebraico
- Castello estense (visita esterna)
- Palazzo Schifanoia (visita al bellissimo ciclo dei mesi)
- Chiesa di Santa Maria in Vado (visita ai dipinti di Carlo Bononi)
- Addizione Erculea
- Via Cavour (parte razionalista)
INCLUDE :
- Guida turistica certificata
- Copertura assicurativa RC
- Radioguide
- Biglietti di ingresso per chiese/musei
NON DIMENTICARE :
- Abbigliamento sportivo e confortevole
- Cappellino e crema solare (estate)
- Guanti, sciarpa e berretto (inverno)
PUNTO DI RITROVO
- Porta Paola (Ferrara)
Parcheggio nelle vicinanze di Porta Paola:
- Parcheggio FERRARA TUA (150mt da Porta Paola) , Via John Fitzgerald Kennedy, 6/8, 44122 Ferrara FE, www.ferraratua.it
- Parcheggio Centro Storico (250mt da Porta Paola) , Via Baluardo S. Giacomo, 68, 44122 Ferrara FE, www.ferraratua.it/parcheggi
I DETTAGLI :
Una gita fuori porta verso la Ferrara storica e artistica, una guida a fare da cicerone tra il castello estense, l’antico ghetto ebraico e le meravigliose opere di Cosmè Tura e dell’Officina Ferrarese. Ci fermeremo in Piazza Castello alla ricerca della gastronomia e dei prodotti locali.